Impariamo a giocare

Realizzato con il sostegno della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus e della Fondazione CRT.

Read More

Posso dire la mia?

Realizzato anche grazie al contributo di Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus.

Read More

Impariamo a giocare

Impariamo a giocare

2019

Il progetto ha dato l’opportunità a 12 bambini di acquisire competenze di gioco e di imparare a spenderle nei loro ambienti di vita, raggiungendo l’obiettivo di incrementare la loro inclusione ed il loro benessere.

 

con il contributo di

Posso dire la mia?

Posso dire la mia?

2020-2021

Il progetto ha consentito di mettere a disposizione del territorio un’ausilioteca fornita di materiali, strumenti ad alta tecnologia, software e giochi adattati per la comunicazione.
10 bambini tra i 4 e i 9 anni con gravi difficoltà comunicative sono stati seguiti da un’equipe specializzata in CAA.

100 insegnanti, operatori e genitori hanno partecipato a una giornata di formazione sulla CAA.

 

con il contributo di

Spazio alla musica

Spazio alla musica

2021

È stato creato uno spazio dedicato alla musica dotato di batteria e diversi strumenti musicali in cui educatori musicoterapisti svolgono attività con i 60 bambini con disabilità e autismo che frequentano il Centro.

 

con il contributo di

Move Time

Move time

2022

Il progetto ha consentito a 15 bambini con disabilità e autismo di acquisire abilità motorie e sociali con progetti individualizzati e di gruppo.

In una seconda fase i 10 bambini hanno potuto sperimentarsi in diverse attività sportive del territorio e scegliere la loro preferita, realizzando così una concreta inclusione.

 

Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

http://SillabaSupport

http://SillabaSupport

2020

Kit di sopravvivenza al Covid 19 per genitori e bambini

Realizzato nei primi mesi della pandemia, il progetto ha consentito di supportare a distanza durante il lockdown 30 bambini disabili e di sostenere le loro famiglie anche da un punto di vista psicologico.

 

con il contributo di

Sillaba parent coaching

Sillaba parent coaching

2021

80 genitori di bambini con disabilità e autismo hanno potuto beneficiare di tempi e spazi loro dedicati, particolarmente preziosi in considerazione del periodo storico e dei periodi di isolamento dovuti alla pandemia.

Sono stati erogati colloqui di sostegno psicologico e servizi di sostegno in piccolo gruppo.

 

con il contributo di

Posso dire la mia 2.0

Posso dire la mia 2.0

2021-2022

È stata implementata con il noleggio di un puntatore oculare e altri dispositivi tecnologici, l’ausilioteca per la comunicazione di Sillaba.

50 bambini con gravi difficoltà comunicative sono stati seguiti da un’equipe specializzata in CAA.

100 insegnanti hanno partecipato a una giornata di formazione sulla CAA.
Sono stati svolti 180 laboratori pratici di formazione per gli insegnanti di 137 scuole di 12 Istituti Comprensivi del Canavese.

 

con il contributo di

Ti SOStengo

Ti sostengo: Spazi di normalità per genitori di bambini con disabilità

2022

Il progetto ha fornito servizi di supporto pratico, psicologico ed emotivo ai genitori di bambini con disabilità.

Sono stati attivati servizi di formazione e tutoraggio di 20 caregivers specializzati, per dare alle famiglie la possibilità di affidare i figli con disabilità a persone preparate in grado di gestirli.

 

con il contributo di